Filatelia
 
L'AFFASCINATE STORIA DELLE NOSTRE NAVI ATTRAVERSO I DOCUMENTI POSTALI
 

UNA LETTERA  .... RACCONTA

 
 
Immagini e articolo del C. Amm. Aldo Gabellone (Socio del Gruppo di Taranto)
 
Si tratta di una lettera che per i suoi contenuti storico-postali ci offre episodi ricchi di spunti per approfondire la conoscenza di una Nave della nostra
Marma e contestualmente rivisitare un capitolo piuttosto travagliato della storia del nostro Paese.
 

Fronte e retro delia busta con timbro di transito da New York e di protocollo in arrivo e partenza di "Marinapost - Napoli"

 
La lettera fu originata a bordo della Regia Nave "POMPEO MAGNO" (1) il 24 maggio 1945, da Napoli.
Fu affrancata, in tariffa, con due valori da una Lira della serie "Imperiale" e sei da venticinque centesimi di Posta Aerea della serie "Pegaso"
I francobolli furono annullati il 24.5.1945 con il timbro ovale di franchigia e alcuni con il bollo regolamentare a doppio cerchio con lunette rigate
tipo "guller" dell'Ufficio Postale della Nave.
La lettera doveva raggiungere il destinatario a Buenos Aires. Il mittente era un Ufficiale del POMPEO MAGNO.  
Prima   dell'inoltro, la lettera, fu aperta e sottoposta a censura dai Comando di bordo, come attestano il timbro a doppio cerchio riportante il numero d'identificazione "4" del censore e la fascetta intestata di chiusura.
Sul retro della busta è riportato il timbro a targhetta "protocollo" di arrivo e partenza di "Marinapost - Napoli" che risulta essere lo stesso giorno di partenza da bordo: 24.5.1945.

Regia Marina - Incrociatore classe "CAPITANI ROMANI"
L'Incrociatore Leggero POMPEO MAGNO
 
IL POMPEO  MAGNO,  della  Classe  "Capitasi  Romani, progettati nel 1938 ed
dai Generali del Genio Navale Pugliese Alfano, fu impostato nel settembre del 1939
presso i  Cantieri Navali Riuniti di Ancona e ultimato il 4 giugno i 943.
Aveva un dislocamento standard di 3745 tonn.; la sua velocità superava i 40 nodi e
aveva un'autonomia di 1671 miglia a 33 nodi - L'armamento principale era
costituito da 8 cannoni antinave da 135/45, 8 da 37/54 antiaerei e 8 lanciasiluri da 533 mm.
L'equipaggio era formato da 418 uomini, compresi 18 Ufficiali.
il suo motto era:"VIRTUBE DUCE, COMITE FORTUNA" (2)
 
La lettera prima di giungere a destinazione transitò da New York, come risulta dal timbro, parzialmente coperto dalla fascetta, con data "..:9.1945-4PM".
Trattandosi di corrispondenza di provenienza "via mare" e, per giunta, con il mittente un Ufficiale imbarcato su una Nave "cobelligerante", il
contenuto della missiva fu nuovamente sottoposto a censura dal "Military censor ship - civil mails - 0984" (Censura militare navale - posta civile) e
chiusa, ancora una volta, con la fascetta "Examinated by -5525".
Ulteriore certificazione di censura ci perviene dal timbro lineare "This article has been meld by the office of censor ship".

Il Caccia Conduttore SAN MARCO ex GIULIO GERMANICO

Il Caccia Conduttore SAN GIORGIO ex POMPEO MAGNO

 
Siamo nel 1945 e in Italia vigeva il governo Luogotenenziale, proclamato dopo la liberazione di Roma (3) e si era in stato di guerra contro la Germania (4)
Le Navi della nostra Marina alla dichiarazione dell'armistizio dell'8 settembre 1943, secondo gli ordini ricevuti, si trasferirono a Malta o nei porti occupati dall'esercito anglo americano.
Il 23 settembre i943, a Taranto, venne siglato dal nostro Ammiraglio de Courten, Capo di Stato Maggiore e Ministro della Marina, e dall'Ammiraglio inglese Cunnigham, Comandante in Capo delle Forze Aeronavali Alleate nel Mediterraneo, un accordo che stabiliva le modalità d'impiego delle nostre Navi nelle operazioni belliche congiunte. Iniziò così il periodo di "cobelligeranza" (5) con le Forze Navali alleate, che vide attivamente impegnate le nostre Navi nella guerra contro i tedeschi, nei Mediterraneo e negli Oceani Atlantico e Indiano.

Cartolina spedite dalla SAN MARCO il 12 maggio 1941. Nell'immagine è rappresentata la campana del vecchie SAN MARCO

Nel corso della Campagna d'Istruzione per gli allievi dell'A-N

 
Ma  vediamo   ora,   più  da   vicino,   il   nostro POMPEO MAGNO:
Classificato Incrociatore Leggero (6), faceva parte di una serie di dodici velocissime Unità della classe "Capitani Romani". Le caratteristiche tecnico-operative delle Unità furono progettate in modo da contrastare i nuovi Incrociatori Leggeri francesi della serie "Le Terrible" e "Mogador" entrati in servizio all'inizio del 1940. Per potere, però, rispettare i requisiti operativi richiesti dallo Stato Maggiore (dislocamento standard sulle 3500 tonn. e velocità superiore ai 40 nodi), fu del tutto eliminata la corazzatura difensiva e nella costruzione delle sovrastrutture fu fatto largo impiego di leghe leggere. In sintesi furono delle Navi potentemente armate a fronte del loro dislocamento, dalle forme molto affinate, veloci e con buona tenuta al mare.
Dei dieci Incrociatori previsti solo tre: ATTILIO REGOLO, SCIPIONE AFRICANO e POMPEO MAGNO furono completati durante la guerra. Cinque furono varati ma non completarono l'allestimento e restarono incompleti (7), gli altri quattro furono demoliti sullo scalo (8).
Al termine del conflitto, come previsto dalle clausole del Trattato di Pace, l'ATTILIO REGOLO e SCIPIONE AFRICANO furono ceduti, in conto riparazione danni di guerra, alla Francia. Furono ribattezzati rispettivamente CHATEAURENAULT e GUICHEN e prestarono servizio in quella Marina fino agli anni 1961/62.

Cartolina per le Forze Armate Spedita dall'ATTILIO REGOLO il 13 maggio 1943

Fronte della cartolina per le Forze Armate spedita dall'incrociatore "ATTILIO REGOLO"

 

Negli anni del dopoguerra il GIULIO GERMANICO ed il POMPEO MAGNO furono ristrutturati e ribattezzati SAN GIORGIO e SAN MARCO
II SAN GIORGIO operò, prima nella Squadra Navale poi, dal Ì965 al 1979 fu impiegato come Nave Scuola per gli allievi dell'Accademia Navale. Non fu consegnato alla Francia, in base a determinati accordi
II SAN MARCO operò sempre nella Squadra Navale, divenendo, spesso, sede della 2A Divisione Navale.
Volevo concludere presentando una cartolina ed alcune missive spedite dall'ATTILIO REGOLO, SAN MARCO e dalla SAN GIORGIO. Su   una   cartolina   dell'ATTILIO REGOLO spedita quattro mesi prima dell'armistizio. Sul retro viene riportata l'esortazione "Per la Patria si rinunzia al superfluo", citazione ben lontana da quelle retoriche ed esultanti la "vittoria finale". Era il preludio ai tempi di ristrettezze e privazioni per la maggior parte degli italiani. Molti  di  noi,  allora adolescenti ricordano i razionamenti dei generi alimentari di prima necessità.
Ma questa è un'altra storia !
Ritornando ai nostri "timbri postali", bisogna dire che delle R. Navi della classe "Capitani Romani" esistono annulli di favore. Molto rari (9) sono, invece, quelli dei tre Incrociatori operativi effettivamente viaggiati.
 
 
Note:
(1) - Pompeo Gneo (106-48 a.C), si meritò sul campo i! titolo di Magno. Generale e Console romano, combattè per la grandezza di Roma in terra e sul mare;
(2) – "CON VALORE PER GUIDA E LA FORTUNA ACOMPAGNA". Il motto è stato tratto da le "Lettere familiari" di Cicerone a Lucio Manunzio Planco. In precedenza fu il motto dei Sommergibili "L. GALVANI" (1918-38) e "GALVANI (1938-40);
(3) –  4 giugno 1944;
(4) – dichiarata dopo la firma, a Malta, del cosiddetto "armistizio lungo" del 29 settembre 1943.
(5) -  H termine "cobelligeranza" fu adottato dagli anglo americani invece di "alleanza" voluto dalla nostra Marina e sostenuto dal Governo. La richiesta italiana in merito fu sempre negata dai vincitori  perché, secondo loro, in contrasto con le clausole dell'armistizio dell'8 settembre 1943 (armistizio corto). La nostra Marina sentiva maggiormente il peso di quell'immeritato aggettivo per lo scarso rilievo politico dato alla sua notevole attività operativa svolta al fianco delle Forze Navali anglo americane tanto che fu possibile distogliere dal Mediterraneo e da altri scacchieri operativi occupati dalle nostre Navi, di consistenti forze da destinare sul fronte nord europeo;

(6) - in fase di progetto era classificato "Esploratore Oceanico";

(7)  - CAIO MARIO, CORNELIO S1LLA, GIULIO GERMANICO, OTTAVIANO AUGUSTO e ULPIO TRAIANO;
(8) - CLAUDIO DRUSO, CLAUDIO TIBERIO, PAOLO EMILIO e VIPSANO AGRIPPA;
(9)  - Valutazione del ""Balestra e Cecchi "'I Servizi Postali della Marina Italiana nella 2A Guerra Mondiale (G. Orlandini Editore, Firenze, 1974)
 
Bibliografia:
Ufficio Storico della Marina Militare:
- "Almanacco Storico della Marina Militare Italiana (1861-1996)". Roma 1996-