SAPERE
 

IL TRICOLORE

 

La Bandiera Tricolore Italiana ha avuto le sue origini a Milano quale Bandiera delle Milizie Lombarde create da Napoleone il 6 novembre 1976.

Ha ricevuto la consacrazione come vessillo della Repubblica Cispadana a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797 ed in seguito è diventata il vessillo della Repubblica Italiana nel 1802, e del Regno Italico nel 1805.

Ha fatto la sua comparsa anche nei moti del 1821 e 1831 e nella guerra del 1848 le donne reggiane hanno offerto una Bandiera Tricolore, da loro lavorata, al battaglione degli studenti universitari toscani che si recavano a combattere gli austriaci nella battaglia di Curtatone e Montanara.

 

IL PRIMO TRICOLORE

Il 7gennaio 1797, nel corso dei lavori del Congresso di Reggio Emilia, i deputati delle popolazioni di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, decretarono che si renda universale lo Stendardo o Bandiera di tre colori, verde, bianco e rosso. Il testo della lapide collocata nella Sala Consiglio Comunale di Reggio Emilia recita: " Qui dove nacque per sempre ".
 

IL TRICOLORE DEL RISORGIMENTO

l 23 marzo1848, Carlo Alberto, Re di Sardegna e Piemonte, decide di varcare il ticino per la prima guerra d'indipendenza. Egli rinuncia alla tradizionale bandiera sabauda, che aveva appena confermata all'art. 77 dello Statuto concesso ai suoi sudditi pochi giorni prima, il 4 marzo 1948. Il vessillo tricolore con lo stemma sabaudo, resterà in vigore fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel giugno 1946.
 

IL TRICOLORE DELLA REPUBBLICA ROMANA

Il tricolore ha guidato in ogni momento la lotta sostenuta dai patrioti del Risorgimento, protesi ad assicurare l'indipendenza nazionale e la libertà per tutti. Propugnatore degli ideali più alti è Giuseppe Mazzini che, nel 1849, riesce a dar vita alla Repubblica Romana, la quale il 12 febbraio dello stesso anno adotta quale proprio simbolo la Bandiera Tricolore con l'aquila romana sull'asta.
 

IL TRICOLORE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Con referendum del 2 giugno 1946, il Popolo Italiano decide a maggioranza di dar vita alla Repubblica Italiana. Il 19 giugno dello stesso anno fu decretata l'attuale Bandiera d'Italia.
 

Tratto dal Notiziario della Marina del giugno 2002